Top

Il Pranzo Giallo, come nella tradizione, non sarà solo un evento conviviale. Una straordinaria “piece teatrale” vi coinvolgerà piacevolmente perchè ” si cucina, si racconta, si mangia. Perchè con il cibo non si gioca ma ci si può divertire” Il rito della sopravvivenza non si celebra da soli. Mangiamo e parliamo con lo stesso organo. Cibo e parole convivono nella nostra bocca e si nutrono a vicenda. Per questo l’atto di
mangiare rappresenta uno degli aspetti più evidentemente culturali dell’uomo. (M.Pilar Perez Aspa).

PROGRAMMA

DOMENICA 31 MARZO 2019 ore 12.30 – 9° PRANZO GIALLO

anche quest’anno il Cavaliere Giallo ripropone il Pranzo giallo a sostegno del XXXV Premio Nazionale di Narrativa Bergamo.

Appuntamento presso Agnelli Metalli via Madonna 20 Lallio.
EVENTO A NUMERO CHIUSO.
SOCI E AMICI €40,00

 

ISCRIZIONI

CRISTINA 3396985845 – MARIELLA 3357712183 – SUSANA 3332012290

Bergomum è la prima grande mostra che ricompone in un racconto complessivo le tracce di una storia millenaria che
l’archeologia ha riportato in luce sotto la pelle della città. Il visitatore, come un antico Romano, percorre il tragitto che
conduce nel cuore di Bergomum, con i suoi suoni e i suoi abitanti, il foro monumentale, l’anfiteatro per i giochi gladiatori, il teatro, le botteghe, le terme pubbliche e le ricche domus.
Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo e dalla Soprintendenza Archeologia di Bergamo e Brescia, Bergomum è una mostra diffusa che dal Palazzo della Ragione prosegue nelle aree archeologiche urbane.

EVENTO A NUMERO CHIUSO
(max 25 persone con precedenza ai Soci)

 

PROGRAMMA

Ore 10.15 Incontro in Piazza Vecchia, Città Alta Bergamo
ore 10.30 Visita guidata alla mostra “Bergomum – un colle che divenne città” – e ricognizione su Bergamo romana con visita a due aree archeologiche

Durata complessiva 2 ore
Accompagnati dalla Dott. ssa Ilaria Piccolini del Museo Archeologico che ha collaborato alla realizzazione della mostra e del relativo catalogo
Ingresso e visita guidata gratuiti

 

ISCRIZIONI

CRISTINA 3396985845 – MARIELLA 3357712183 – SUSANA 3332012290

Il Cavaliere Giallo protagonista alla 60° FIERA DEI LIBRAI di BERGAMO al Quadriportico del Sentierone.

 

PRESENZE:

venerdì 26.4.19 e sabato 27.4.19 al Quadriportico, Chiara Trevisan proporrà la performance “La Lettrice Vis à Vis”.

Chiara, seduta nella sua postazione, osserva gli sconosciuti che si aggirano al Quadriportico. Per chi si ferma, Chiara apre una scatola contenente diverse frasi e chiede allo sconosciuto di scegliere le cinque che più lo rappresentano. E sarà questa selezione a determinare il brano che Chiara leggerà per l’occasionale passante. Inizierà così un dialogo che arricchisce entrambi.

 

ISCRIZIONI

tel.

Domenica 28.4.alle ore 16.30 allo Spazio Incontri del Quadriportico, Agostino Cornali presenta:
Antonio Prete, una delle presenze più importanti nel panorama letterario e culturale italiano.

Critico letterario, saggista, traduttore, narratore e poeta è famoso soprattutto per i saggi critici su Leopardi e su Baudelaire, poeti dei quali è considerato uno dei massimi esperti.
Antonio Prete presenterà il suo libro Torre saracena: “Un viaggio nel Salento, un percorso d’autore, una guida raffinata ed eccentrica, con un accompagnatore d’eccezione per scoprire un Salento sconosciuto e guardare con occhi diversi quello più turistico.

 

PROGRAMMA

 

ISCRIZIONI

tel.

Paolo Belloni ed Ezio Colorio, soci del Cavaliere Giallo, hanno – rispettivamente – progettato il nuovo complesso del “Centro Pastorale di Cavernago e Malpaga” e scritto il libro “Webstorie d’Italia e del mondo”. Oggi ci accompagneranno alla scoperta delle loro opere: entrambe, in modi diversi, due esempi di “splendore nell’erba”.

 

PROGRAMMA EVENTO

ore 15.00 ritrovo a Bergamo, Piazzale Croce Rossa, via Broseta – Loreto. Trasferimento con mezzi propri a Cavernago
In alternativa ore 15.45 direttamente a Cavernago: ritrovo alla Chiesa di San Marco Evangelista e San Giovanni Battista, Via Carducci angolo via Manzoni
ore 16.00 NUOVO CENTRO PASTORALE DI CAVERNAGO E MALPAGA. Visita guidata al complesso con l’arch. Paolo Belloni, progettista
ore 18.00 Presentazione del libro “WEBSTORIE D’ITALIA E DEL MONDO – SPLENDORE NELL’ERBA” a cura dell’autore Ezio Colorio
ore 19.30 Cena alla LOCANDA DEI NOBILI VIAGGIATORI al Castello di Malpaga
in serata rientro a BERGAMO