Dopo il successo delle due prime edizioni vi proponiamo un evento accattivante che valorizza le eccellenze del territorio: i vini della Tenuta Azienda Agricola Tosca di Pontida in una location di grande suggestione accompagnati nella degustazione dai racconti di uno dei titolari Romildo Locatelli e del Direttore del Seminario Permanente Luigi Veronelli, Andrea Bonini.
L’evento sarà arricchito dalla straordinaria voce di Desiree De Silva nota cantante Jazz e Gospel, accompagnata dalla giovane Jazzista Chiara Arnoldi con il suo basso elettrico.
Programma della giornata:
Programma della giornata:
15,00: Ritrovo presso il parcheggio della Croce Rossa per chi opta per il Car Sharing (formazione degli equipaggi)
16,00: Ritrovo presso il parcheggio dell’azienda Agricola Tosca via Ca’ di Maggio, 333 – Pontida
16,45: Visita guidata della tenuta
18,00: Degustazione di 4 selezioni di vino bianco e vino rosso rigorosamente biologico accompagnati da gustosi stuzzichini realizzati con prodotti biologici coltivati nell’ azienda, con intermezzi musicali.
Tutto compreso € 25 a persona
In caso di pioggia l’evento si svolgerà negli spazi interni.
Partecipanti max 50 persone
Il Cavaliere Giallo con la 1° Edizione del Premio “Cavaliere Giallo-Clorofilla Art Prize”, bandito in collaborazione con Accademia di Belle Arti Giacomo Carrara di Bergamo, intende promuovere e sostenere giovani artisti acquistando una opera realizzata dagli studenti della Accademia. L’opera, selezionata dai Soci del Cavaliere Giallo e dalla Commissione tecnica del Premio, sarà in seguito donata alla Accademia con l’auspicio che possa fare parte di una collezione permanente di opere realizzate dagli studenti nel corso degli anni.
Di seguito i dati di riferimento del Premio
Finalità: Promozione e sostegno dei giovani artisti attraverso l’acquisizione di 1 Opera d’Arte scelta tra i lavori esposti nell’ ambito della Mostra realizzata a fine anno dei corsi dell’Accademia di Belle Arti Giacomo Carrara di Bergamo.
Premio: l’opera scelta da una apposita commissione verrà acquisita dalla Associazione Il Cavaliere Giallo e donata alla Istituzione come contributo per la formazione di una Collezione Permanente degli studenti della Accademia. L’importo del premio è stabilito in € 1000,00
Data: l’evento si svolgerà dal 9 al 11 giugno 2022
Location: le opere saranno esposte in varie sedi, Accademia di Belle Arti, Ex Ateneo Città Alta, Teatro S. Andrea via Porta Dipinta, Porta S. Agostino, orto botanico
Inaugurazione mostre : Orto Botanico ore 12.30 – 19.00 – Accademia – ex Ateneo Città Alta ore 14.00 – 19.00
Teatro S. Andrea – via Porta Dipinta ore 16.30 – 18.00 – Porta S. Agostino ore 17.00 – 20.00
Accademia di Belle Arti – sede ore 18.00 – 21.00
Apertura mostre : Le sedi espositive saranno aperte venerdì 10 e sabato 11 giugno dalle ore 10.00 alle 17.00
Commissione tecnica del Premio : Presidente Mario Cresci (Fondatore di Clorofilla e Co Fondatore de Il Cavaliere Giallo, Francesco Pedrini (Direttore Accademia Belle Arti), Claudia Santeroni (The Blank), Mauro Zanchi (BACO), Maria Teresa Azzola (Presidente Il Cavaliere Giallo) Antonella Arioli (Direttivo Il Cavaliere Giallo)
Compito della Giuria popolare: tutti i soci de “Il Cavaliere Giallo” saranno chiamati ad esprimere il loro voto indicando l’opera prescelta su apposita scheda
Cerimonia di premiazione: avverrà il 11 giugno ore 17,00 presso l’Accademia di Belle Arti
APPROFONDIMENTI
Lo studio Balini di Bergamo e il Cavaliere Giallo presentano la mostra di Alda Brembilla e Lisa Ci.
Inaugurazione sabato 28 maggio ore 18.00 presso la sala espositiva di via Alberico Da Rosciate 16b, Bergamo.
La mostra sarà aperta da lunedì a giovedì su appuntamento (035718485) mentre nelle giornate di venerdì e sabato dalle ore 17.00 alle 20.00, sino all’11.giugno.2022
Dopo due anni di interruzione forzata ritorna una nuova edizione del “PRANZO
GIALLO” , tradizionale evento a sostegno del XXXVIII Premio Nazionale di Narrativa Bergamo.
Domenica 8 maggio 2022 alle ore 12.30
IL CAVALIERE GIALLO vi invita al 10°PRANZO GIALLO, negli splendidi locali della SAPS COOKING LABS di Via Madonna 20 a Lallio accolti dal nostro socio onorario BALDASSARE AGNELLI .
Il tema artistico della giornata avrà come filo conduttore l’alluminio con
La giornata sarà così organizzata a partire dalle 12.30:
– Aperitivo nel museo storico dell’azienda Baldassarre Agnelli S.P.A
– Visita guidata dall’artista Lucio Iezzi alle sue opere
– Pranzo Giallo nei locali SAPS COOKING LABS
– Presentazione del libro e conversazione con i fratelli Agnelli
– Ricordo di Susana Marchisio
– Sottoscrizione premi
Il costo è di 40€ a persona.
Iscrizioni o informazioni scrivendo a info@ilcavalieregiallo.it o contattando i seguenti recapiti telefonici
Maria Teresa 3469924030 – Mariella 3357712183 – Adonella 3492632600
Mercoledì 4 MAGGIO ALLE ORE 15
Biblioteca – Mediateca A. Meli – via Roma 140, Trescore Balneario (Bergamo)
A PASSO D’UOMO
mostra di Italo Chiodi a cura di Raffaele Sicignano, Maurizio Bonfanti
Passo dopo passo, lentamente si muove lo sguardo. Cattura ciò che si cela nei piccoli frammenti di
paesaggio. Le sensazioni affondano nei pensieri, mentre sorvolo senza fretta l’armonia delle forme. Le
scopro negli anfratti delle strade o dei sentieri che attraverso, negli angoli nascosti o sul greto dei torrenti.
Mi lascio scorrere dentro dai colori, dai suoni e dai profumi, seguendo il ritmo dei passi. Lascio al mio
passaggio delle orme e delle tracce che diventano la stessa terra che ho calpestato. Il mio sguardo corre
lontano, dentro di me. Il tempo rallenta e, molte volte, scompare nel ritmo lento del respiro.
Apparentemente tutto è sospeso, immobile, immutabile, ma è ciò che mi appartiene dentro che lo rende
costantemente diverso, ricco di stimoli. … e mi racconto.
Italo Chiodi sarà lieto di incontrarci per condurci nel suo mondo d’artista
Green pass rafforzato
Trasporto a carico dei partecipanti
Ritrovo il parcheggio della Croce Rossa alle ore 14.00
Programma della giornata
8.00: Raduno al parcheggio Croce Rossa a Bergamo, via Broseta, quartiere Loreto
8.15: Partenza da Bergamo con pullman
10.30: Arrivo a Ca’ la Ghironda Modern Art Museum – Zola Pedrosa (BO)
12.30: Pranzo presso Ca’ la Ghironda Modern Art Museum
14.30: Trasferimento in pullman a Soliera (MO)
15.30: Arrivo a Soliera – Visita al Castello Campori, acetaia comunale, obelisco di Arnaldo Pomodoro e portale di Mauro Staccioli
17.00: Partenza per Bergamo
19.30: Arrivo a Bergamo
Costo € 70,00 per soci e € 80,00 per amici – max 40 persone
NOTA Prenotazione e versamento della quota tramite Bonifico al c/c bancario n. IBAN IT86P0538711101000042427416 è da effettuarsi entro il 15 aprile. In caso di rinuncia entro il 15 aprile saranno trattenute dall’importo pagato le spese fisse (trasporti-prenotazioni); in caso di rinuncia dopo il 15 aprile sarà trattenuta l’intera somma versata.
OBBLIGATORIO IL GREEN PASS RAFFORZATO.
Per approfondimenti
http://www.ghironda.it/ghironda/page_1/index.php
https://www.solieracastelloarte.it/
https://www.solieracastelloarte.it/spazi/acetaia-comunale/
https://www.finestresullarte.info/mostre/mauro-staccioli-reaction-soliera
https://artslife.com/2020/10/25/il-monumentale-obelisco-per-cleopatra-di-pomodoro-domina-soliera/
EVENTO A NUMERO CHIUSO (MAX. 30 persone in possesso di green pass)
Per approfondimenti
EVENTO A NUMERO CHIUSO (MAX. 30 persone in possesso di green pass)
Per approfondimenti